In Italia i barcamp a tema scientifico sono ancora pressoché sconosciuti, mentre negli Stati Uniti sono diffusi ormai da anni. Uno dei più importanti è il celebre Science Foo Camp, fondato dall'editore O'Really. Qui il prossimo
E se Blog e social network sono ormai diventati veri e propri strumenti portanti, utilizzati sia per la co
municazione tra pari che per la divulgazione scientifica: ne sono consapevoli i partecipanti al più importante convegno internazionale sulla comunicazione scientifica con il World Wide Web.

E' infatti appena terminato uno dei più importanti convegni internazionali sulla comunicazione della scienza, ScienceOnline2011, e già si pensa alla prossima edizione: l'importante meeting annuale in cui si discute di scienza e di web.
Per chi volesse rivedere le sessioni dell'ultimo appuntamento di gennaio qui il link per accedere al materiale video.
Anche il prossimo ScienceOnline2012 ospiterà, dal 19 al 21 gennaio 2012 preso l'area Research Triangle della North Carolina, scienziati, studenti, educatori, medici, giornalisti, bibliotecari, blogger, programmatori e altri interessati al modo in cui il World Wide Web sta cambiando il modo con cui la scienza viene comunicata, insegnata e prodotta.
Come nelle edizioni precedenti, gli incontri si terranno secondo il noto stile 'non-conference' dei barcamp universitari - il programma è costruito qui in anticipo con l'aiuto dei partecipanti, e le sessioni sono progettate per favorire le conversazioni e discussioni piuttosto che un approccio tradizionale (lezione uno-molti).
Il sito ufficiale per la conferenza è scienceonline2012.com.
Qui il canale wiki dedicato all'evento che si terrà nel gennaio 2012.
L'evento si potrà seguire anche tramite Twitter - http://twitter.com/scio12
L'evento si potrà seguire anche tramite Twitter - http://twitter.com/scio12
Fonte: Gravità Zero
Nessun commento:
Posta un commento